La Caritas Italiana è l'organismo pastorale
costituito dalla Conferenza Episcopale Italiana al fine di promuovere, anche in
collaborazione con altri organismi, la testimonianza della carità della
comunità ecclesiale italiana, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista
dello sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace, con
particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica.
Tra i compiti della Caritas
Italiana crediamo evidenziamo soltanto quelli che ne danno un’idea immediata anche
a quanti si trovino nelle condizioni di rivolgersi ad essa:
- collaborare con i Vescovi nel promuovere nelle Chiese particolari (diocesi
e poi parrocchie) l'animazione del senso
della carità, dell’amore cioè e della comunione, verso le persone e le comunità in situazioni
di difficoltà, e del dovere di tradurlo in interventi concreti con carattere
promozionale e, ove possibile, preventivo;
- offrire collaborazione ad altri
organismi di ispirazione cristiana:
- realizzare studi e ricerche sui
bisogni per aiutare a scoprirne le cause, per preparare piani di intervento sia
curativo che preventivo, nel quadro della programmazione pastorale unitaria, e
per stimolare l'azione delle istituzioni civili ed una adeguata
legislazione;
- promuovere il volontariato e
favorire la formazione degli operatori pastorali della carità e del personale
di ispirazione cristiana sia professionale che volontario impegnato nei servizi
sociali, sia pubblici che privati, e nelle attività di promozione umana;
Da tempo ormai la caritas si serve di un nuovo software (OSPOweb) che tenta di fornire una risposta on-line alle
rinnovate esigenze operative dei Centri di ascolto e alle necessità
organizzative del sistema nazionale di raccolta dei dati, rendendo disponibili
i dati in ambiente web, soprattutto per favorire la loro utilizzazione in rete
almeno all'interno della stessa diocesi.
La nostra
Caritas Parrocchiale, prima tra i centri delle parrocchie della Forania di
Bacoli/Monte di Procida è entrata a far parte della rete diocesana e nazionale OSPOWEB
per potere meglio svolgere la propria attività e dare un sempre migliore
servizio di ascolto e di assistenza ai richiedenti che ne fanno richiesta.
Nessun commento:
Posta un commento